Velocità e reazione mentale - FC Inter
Velocità e reazione mentale - FC Inter |
||
Obiettivo
|
||

- 3 cinesini
- 4 coni
- Area di gioco: 15x15 metri
- Giocatori: da 10
- Tempo di svolgimento: 10 minuti
- Numero di serie: 2 serie da 4 minuti (con 2 minuti di recupero passivo tra le serie)
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Allenare velocità, rapidità ed adattamento mentale dei giocatori con fattori psicocinetici |
Correre, Adattamento, Reazione, Rapidità, Capacità sensopercettive, Psicocinetica, Agility, Corsa con cambi di direzione, Circuito fisico |
All'interno di un'area di gioco (15x15 metri) disporre coni e cinesini come in figura. La distanza tra il cono di partenza ed il primo cinesino dovrà essere di 5 metri. La distanza, in diagonale, tra i 2 cinesini esterni ed i rispettivi coni laterali dovrà essere di 7 metri. Suddividere i 10 giocatori in 2 squadre (bianchi contro nerazzuri in figura) e posizionarli a coppie sul cono di partenza.
- Al segnale del preparatore uno dei due giocatori, (es. giocatore bianco in figura) scatterà verso il primo cinesino di fronte a lui, inseguito dall'avversario
- Arrivato al primo cinesino, il giocatore bianco, con repentino cambio di direzione dovrà scegliere su quale dei 2 cinesini, posti in diagonale, continuare la corsa
- Il giocatore nero-blu dovrà continuare a seguire il giocatore bianco
- Al cinesino successivo, il giocatore bianco, sceglierà nuovamente quale direzione prendere andando a finire il proprio turno su uno dei 2 coni posti in diagonale rispetto al cinesino su cui si trova, sempre inseguito dal giocatore blu
- Ad ogni turno vengono invertiti i ruoli tra i 2 giocatori (chi guida e chi insegue)
- Il compagno che segue deve rimanere sempre molto vicino al giocatore che guida reagendo repentinamente ai cambi di direzione, il tutto alla massima velocità
- Esercitazione utile ad attivare psicologicamente e fisicamente i giocatori. Infatti, questi, oltre a scattare dovranno prestare attenzione ai movimenti del compagno (stimolo cognitivo)
- L'esercitazione và svolta a velocità sostenuta
- Il giocatore che segue deve dimostrarsi sempre reattivo alla decisione che prende il compagno (reazione, adattamento e risposta mentale veloce)